Competenza Decisionale

L’educatore aiuta i learner, ad agire con cautela e tempestività anche in condizioni di incertezza.

Obiettivi di apprendimento

L’educatore aiuta i learner a …

Sotto-componenti/Descrittori

Per raggiungere gli obiettivi di apprendimento sopra indicati, l’educatore dovrebbe essere capace di:

Esempi di attività Competenza Decisionale

1 La gara di uova e di cucchiai
  • Durata suggerita: 15 minuti
  • Tecnica utilizzata: Una corsa attraverso una stanza seguita da una riflessione
  • Materiali necessari: Materiali per la gara di "uova e cucchiai", ad esempio oggetti rotondi, cucchiai di diverse dimensioni, forchette ecc.
  • Scopo dell'attività: Rendere consapevoli i learner dell'esistenza di una vasta gamma di possibili decisioni che le persone possono prendere, delle conseguenze e di come le persone agiscono secondo valori diversi.
  • Sotto-componenti/Descrittori: UC12.2a; UC12.3b
  • Connessione con altre competenze: Responsabilità

Breve descrizione

In gruppi di tre, chiedete ai learner di scegliere un oggetto e un 'uovo'. Riunitevi in un punto di partenza. Fate presente che "tutti e tre i membri devono attraversare la stanza il più velocemente possibile mantenendo il loro uovo nel cucchiaio" (sottintendere ma non specificare che devono farlo uno alla volta). Fate eseguire la gara un paio di volte e notate se qualcuno sostiene che il gioco non è corretto (ad esempio, strumenti diversi, diverse "uova" o qualcuno che bara). In plenaria: avviate una riflessione sulle reazioni e sui pensieri dei learner, ad esempio pensieri su imbrogli, uguaglianza, regole.

2 Dilemmi immediati
  • Durata suggerita: 15 minuti
  • Tecnica utilizzata: Quiz, attività individuale
  • Materiale richiesto: Slide di alcuni semplici dilemmi
  • Scopo dell'attività: Stimolare i learner a riflettere sui valori e i principi che sono alla base delle decisioni
  • Sotto-componenti/Descrittori: UC12.1b; UC12.2a
  • Connessione con altre competenze: Responsabilità

Breve descrizione

Individualmente, i learner riflettono rapidamente su ogni dilemma presentato e scrivono su un foglio la loro risposta. In piccoli gruppi, condividono le risposte e le motivazioni per cui sono state prese determinate decisioni. In plenaria, infine, riflettono sui principi che sono alla base delle decisioni e se ci sono state eventuali discrepanze.

3 Problem solving
  • Durata consigliata: 20 minuti
  • Tecnica utilizzata: Lavoro in piccoli gruppi
  • Materiali richiesti: Esempi di problemi della vita reale con un possibile impatto sociale, ambientale ed economico
  • Scopo dell'attività: Incoraggiare i learner a considerare diverse soluzioni e poi riflettere sui valori che supportano le soluzioni identificate.
  • Sotto-componenti/Descrittori: UC12.1b; UC12.2a; UC12.2b
  • Connessione con altre competenze: Attenzione; Responsabilità

Breve descrizione

In piccoli gruppi, i learner analizzano un diverso scenario basato su un problema di vita reale e identificano almeno sei diverse soluzioni/vie da seguire. Identificano i valori che sostengono le diverse soluzioni e quali, al contrario, potrebbero essere compromessi. In plenaria, i learner analizzano e riflettono insieme sulle soluzioni proposte e i relativi valori.

4 Prendere decisioni
  • Durata suggerita: 15 minuti
  • Tecnica utilizzata: Breve lezione
  • Materiale richiesto: Slide
  • Scopo dell'attività: Incoraggiare i learner a pensare ai processi decisionali
  • Sotto-componenti/Descrittori: UC12.1a; UC12.3a
  • Connessione con altre competenze: Attenzione

Breve descrizione

Rispondere ai dilemmi. C'è bisogno a volte di piegarsi o di infrangere le regole? Esempi dalla storia: suffragette, il movimento antischiavitù, diritti delle persone omosessuali. 
Rivoluzione vs. evoluzione. C’è la necessità di cambiare la società per renderla sostenibile?

5 L’isola di Diamond
  • Durata suggerita: 25 minuti
  • Tecnica utilizzata (ad esempio ricerca, simulazione, debate): Gioco di ruolo basato sulla storia dello sfruttamento dei terreni agricoli dell'isola di Diamond in Cambogia
  • Scopo dell'attività: Comprendere che le questioni relative allo sviluppo sostenibile, come l'uso della terra, supportano diversi punti di vista e aspetti e richiedono un'analisi approfondita sul processo decisionale, cercando scelte alternative e tenendo conto delle conseguenze di queste scelte.
  • Sotto-componenti/Descrittori: UC12.2a; UC12.1b; UC12.2b
  • Connessione con altre competenze: Attenzione; Transdisciplinarietà

Breve descrizione

Viene presentato lo scenario del gioco e si descrive il problema manifestatosi a Koh Pich, una piccola isola in Cambogia nella quale il governo nel 2004 decise di rimuovere dall'isola le 134 famiglie che vivevano di agricoltura, con l’obiettivo di trasformare l'isola in un centro di libero scambio e attirare gli investimenti delle multinazionali. La discussione sullo scenario coinvolge questioni come: il cambiamento dell'uso della terra e le conseguenze sociali, economiche ed ecologiche di tale cambiamento, la distruzione di gruppi professionali, lo sradicamento delle popolazioni, la rottura della coesione sociale. Una volta che il problema è stato discusso in profondità, grazie all’utilizzo di varie fonti di informazione, i partecipanti vengono suddivisi in gruppi più piccoli, ciascuno con ruoli diversi:

  1. La popolazione locale
  2. I rappresentanti del governo
  3. Gli investitori
  4. I rappresentanti dei partiti ambientalisti
  5. I rappresentanti dei mass media

Ogni gruppo illustra la propria opinione e utilizza varie fonti di informazione per costruire le argomentazioni a supporto. Il gioco di ruolo presumibilmente rivelerà i diversi aspetti del problema, le conseguenze e gli impatti, con l’obiettivo di raggiungere la migliore decisione che garantisca la sostenibilità dell'isola e della sua popolazione.

6 Comprare una maglietta
  • Durata suggerita: 30 minuti
  • Tecnica utilizzata: Definizione dei valori
  • Scopo dell'attività: Comprendere che le nostre scelte e decisioni sono basate su credenze e valori più profondi che abbiamo riguardo al mondo in cui viviamo e, quindi, è necessario esplorare questi valori quando si prendono decisioni e scelte per riorientarle verso i principi dello sviluppo sostenibile.
  • Sotto-componenti/Descrittori: UC12.1b; UC12.2b; UC12.3a
  • Connessione con altre competenze: Attenzione; Transdisciplinarità

Breve descrizione

Presentate lo scenario in cui tre giovani (George, Thomas e Joanna) decidono di comprare una maglietta di cotone. La scelta dell’acquisto si basa su caratteristiche specifiche: la marca, lo stile, le tendenze della moda nel loro paese, il paese di produzione, le condizioni di lavoro per la produzione, il salario dei lavoratori, il tipo di cotone e dove è stato coltivato, come è stato fatto e da chi. I tre adolescenti decidono di comprare la loro maglietta in base a criteri diversi. Thomas ha comprato una maglietta del valore di 100 euro basandosi sulle tendenze del momento e sulla moda, George ha comprato la sua maglietta per 10 euro in un negozio di beneficenza con un'etichetta che indicava che il cotone era biologico e, infine, Joanna ha comprato la sua maglietta da internet da una società di commercio equo e solidale. La sua maglietta è costata 15 euro, era fatta di cotone biologico, con la frase stampata "Make poverty history" (“Fai che la povertà diventi storia”) I gruppi riflettono e analizzano i valori che hanno determinato la decisione di ogni ragazzo nel comprare quella specifica maglietta. Potrebbe essere interessante utilizzare i principi e i valori riportati nella Carta della Terra (Earth Charter). È infatti utile riflettere e analizzare i valori presenti nella Carta della Terra prima di confrontarsi sulla scelta della t-shirt. 
Infine, ad ogni membro del gruppo viene chiesto di rispondere alle seguenti domande:

  • "Ci sono stati casi in cui la tua decisione di acquistare un prodotto si è basata su questi valori? Perché?
  • Se ti venisse chiesto di comprare una maglietta di cotone, quali criteri useresti per acquistarla? Ci sono dei valori, tra quelli emersi sopra, che pensi possano influenzare la tua decisione? Quali e perché?
7 Creare un resort turistico in un’area naturale protetta
  • Durata consigliata: 45-60 minuti
  • Tecnica utilizzata: Debate
  • Scopo dell'attività: Aiutare i learner a comprendere che, per ogni questione/dilemma, esistono diversi approcci e punti di vista che richiedono un'analisi e un esame approfondito, un processo decisionale e un'azione collettiva e consensuale.
  • Sotto-componenti/Descrittori: UC12.1b; UC12.2b; UC12.3a; UC12.3b
  • Collegamento con altre competenze: Attenzione; Transdisciplinarità; Azione

Breve descrizione

Lo scenario dell'attività descrive un paesino situato vicino a un'area naturale protetta che attira l'interesse di un costruttore. Il costruttore vuole acquistare un terreno nel paesino per costruire un resort turistico. L'area è famosa per la sua biodiversità, la foresta infatti ospita specie uniche ed è una delle poche foreste locali sopravvissute agli incendi. Il paesino è anche molto famoso per il suo clima e la sua bellezza e, diversi anni fa, era tra i più popolati della zona. Oggi ha pochissimi cittadini, soprattutto anziani, e di anno in anno la popolazione diminuisce. La decisione del costruttore ha causato molte reazioni da parte dell'autorità locale, che è divisa in due. Da una parte, considerano il progetto come una possibilità di rigenerazione della zona a livello economico e sociale creando nuovi posti di lavoro soprattutto per i giovani. Dall'altra parte, il resto dei funzionari, ritiene che questo tipo di sviluppo distruggerà l'area e aumenterà i rischi di degrado della zona. Pertanto, vorrebbero proporrebbe modalità alternative per rilanciare l'economia locale e la comunità, come, ad esempio, utilizzare le attuali infrastrutture del paesino (ad esempio le case abbandonate) per l'agriturismo e l'ecoturismo, al fine di sviluppare un’economia in armonia con la natura.

Dallo scenario emergono due diverse posizioni: 
a) coloro che sono d'accordo con il progetto del costruttore.
b) coloro che sono contrari. 
Per il debate le due parti devono elaborare la propria posizione e argomentarla. 
La parte che sostiene il progetto evidenzia: 
a) la riqualificazione del villaggio; 
b) i nuovi posti di lavoro e l'insediamento di giovani; 
c) le limitazioni che dovranno porre al costruttore per conservare l'area protetta; 
d) il ruolo attivo che assumeranno durante la realizzazione del progetto, ecc. 
Il loro punto di vista deve includere i seguenti parametri: 
a) come la comunità locale affronterà le altre conseguenze ambientali;
b) come garantire che il paesino trarrà beneficio dal progetto ecc. 
La parte contraria al progetto evidenzia: 
a) l'uso delle infrastrutture attuali;
b) i limiti dello sviluppo;
c) la valorizzazione del patrimonio culturale e naturale del villaggio attraverso altre modalità, 
d) il rischio che il villaggio rimanga isolato, dato che i turisti rimarranno nel resort, ecc.

È importante che tutti gli stakeholder raggiungano una decisione o suggeriscano soluzioni alternative per lo sviluppo dell'area e coinvolgano attivamente la comunità locale nelle decisioni e nella loro attuazione.

Attività aggiuntive
  • Fair trade: Un gioco di simulazione che aiuterà i giocatori a comprendere i benefici del commercio equo e solidale e a far comprendere che le nostre decisioni e scelte hanno un impatto sulla vita di altre persone in tutto il mondo.
  • "Pubblicare gli archivi segreti di una unità di desalinizzazione che causa l'inquinamento dell'acqua e porta migliaia di persone alla morte o accettare di prendere sia i soldi che la cura che ha ideato l’azienda per salvare mio figlio dalla grave malattia causata dall'inquinamento dell'acqua?": Il dilemma morale mira a favorire una riflessione sul collegamento tra le questioni ambientali e di sviluppo sostenibile e i valori sociali, ecologici e personali che determinano le nostre decisioni. Per risolvere il dilemma è molto importante chiarire i nostri valori e ridefinire le nostre decisioni.
  • Cambiamenti climatici: cause, radici, azioni. Create una mappa concettuale per delineare nel dettaglio le cause, gli impatti, le misure, la responsabilità a livello sociale, economico e politico.

Esempi di attività Competenza Decisionale Gli Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile

Competenza Decisionale SDG1 Sconfiggere la povertà

Contribuire a porre fine alla povertà agendo in modo attento e tempestivo anche in situazioni di incertezza.

Competenza Decisionale SDG2 Sconfiggere la fame

Contribuire a porre fine alla fame agendo in modo attento e tempestivo anche in situazioni di incertezza.

Competenza Decisionale SDG3 Salute e benessere

Prendere decisioni basate su informazioni autorevoli scegliendo tra alternative pre-identificate che favoriscano la salute e il benessere delle persone e agire prontamente quando gli altri hanno bisogno di aiuto.

Competenza Decisionale SDG4 Istruzione di qualità

Utilizzare le opportunità educative che si presentano nella nostra vita e applicare le conoscenze acquisite nelle situazioni quotidiane per promuovere lo sviluppo sostenibile.

Competenza Decisionale SDG5 Parità di genere

Prendere decisioni efficaci e tempestive essendo consapevoli dell'impatto che potrebbero avere sulla parità di genere.

Competenza Decisionale SDG6 Acqua pulita e servizi igienico-sanitari

Prendere decisioni in condizioni d’incertezza in relazione alla gestione dell'acqua e dei servizi igienici dopo aver identificato gli impatti positivi/negativi delle possibili decisioni sui vari stakeholder.

Competenza Decisionale SDG7 Energia pulita e accessibile

Prendere decisioni ben informate che portino alla riduzione delle emissioni di gas serra.

Competenza Decisionale SDG8 Lavoro dignitoso e crescita economica

Prendere decisioni essendosi prioritariamente informati e agire sia come lavoratore/ professionista che come consumatore.

Competenza Decisionale SDG9 Imprese, innovazione e infrastrutture

Prendere decisioni caute e tempestive quando si lavora per un'infrastruttura resiliente e un'industrializzazione e innovazioni inclusive e sostenibili.

Competenza Decisionale SDG10 Ridurre le disuguaglianze

Agire in modo cauto e tempestivo, anche in situazioni di incertezza, per ridurre le disuguaglianze.

Competenza Decisionale SDG11 Città e comunità sostenibili

Prendere decisioni solide e ben informate considerando i diversi punti di vista della comunità, degli stakeholder e agire prontamente per creare una comunità sostenibile.

Competenza Decisionale SDG12 Consumo e produzione responsabili

Valutare, partecipare e influenzare i processi decisionali del pubblico in merito alle procedure di acquisto.

Competenza Decisionale SDG13 Lotta contro il cambiamento climatico

Essere consapevoli degli impatti del cambiamento climatico sulle persone e sul pianeta e delle incertezze che caratterizzano le evoluzioni future del clima. Gestire priorità tra di loro divergenti in merito al cambiamento climatico e prendere decisioni efficaci e tempestive quando si affrontano questioni conflittuali, tenendo presente il principio di precauzione ed essendo preparati a cambiare rapidamente le strategie da adottare.

Competenza Decisionale SDG14 Vita sott’acqua

Di fronte a un futuro incerto, valutare diverse opzioni basate sull'intelligenza collettiva e prendere decisioni che contribuiscano alla protezione della vita sott'acqua.

Competenza Decisionale SDG15 Vita sulla terra

Valutare e prendere decisioni per identificare possibili soluzioni ai conflitti socio-ambientali che riguardano la biodiversità.

Competenza Decisionale SDG16 Pace, giustizia e istituzioni solide

Prendere decisioni basate su informazioni autorevoli e porre in atto azioni coerenti, in qualità di cittadini.

Letture di approfondimento Competenza Decisionale

  • Curtis W & Pettigrew A 2009 Learning in Contemporary Culture. Exeter: Learning Matters
  • Stibbe A 2009 the Handbook of Sustainable Literacy Totnes: Green Books Ltd
  • The Story of Solutions 2013
  • Thiele L 2013 Sustainability. Cambridge: Polity
  • Vare P (2019) Exploring Inherent Contradictions in Attempting to Implement Education for Sustainable Development in Schools – Outlines different strategies adopted by teachers to overcome dilemmas.