Pensiero Critico

L’educatore aiuta i learner a valutare criticamente la rilevanza e l’affidabilità delle asserzioni, delle fonti, dei modelli e delle teorie.

Obiettivi di apprendimento

L’educatore aiuta i learner a …

Sotto-componenti/Descrittori

Per raggiungere gli obiettivi di apprendimento sopra indicati, l’educatore dovrebbe essere capace di:

Esempi di attività Pensiero Critico

1 Cosa notate?
  • Durata suggerita: 45 minuti
  • Tecnica utilizzata: Analisi in piccoli gruppi del materiale presentato
  • Materiali richiesti: Materiali che mostrano le diverse questioni su cui dobbiamo prendere consapevolezza, ad esempio: materiali dove possono esserci potenziali pregiudizi nella ricerca scientifica dovuti alla fonte dei finanziamenti e ai legami organizzativi. I diversi punti di vista di un articolo che variano a seconda dei media, ad es. tabloid, giornali, report. Materiale in cui si evince come il framework personale (culturali, sociali etc.) può guidare e condizionare il pensiero.
  • Scopo dell'attività: Incoraggiare i learner ad essere più analitici e critici rispetto alle informazioni che leggono e a considerare i pregiudizi, il focus, il linguaggio, i dati e il framework di riferimento.
  • Sotto-componenti/Descrittori: UC4.2a; UC4.2b
  • Connessione con altre competenze: Azione

Breve descrizione

Preparate dei materiali che illustrino le problematiche menzionate sopra. Consegnate, ad ogni piccolo gruppo di learner, una serie di materiali che si concentrano su uno dei problemi sopra riportati. Chiedete ad ogni gruppo di studiare i materiali e segnalare cosa notano. L'intero gruppo riferisce ciò che ha rilevato. In plenaria, riflettete sulla necessità di essere attenti e di valutare le fonti.

2 Fatti, assunzioni o opinioni?
  • Durata suggerita: 20 minuti
  • Tecnica utilizzata (ad esempio simulazione, debate): Analisi in piccoli gruppi del materiale presentato
  • Materiale richiesto: Materiali sui temi della sostenibilità che contengono fatti, assunzioni e opinioni
  • Scopo dell'attività: Incoraggiare i learner a considerare attentamente il linguaggio usato per identificare e differenziare i fatti, le assunzioni e le opinioni. Incoraggiare i learner a riflettere sui loro pregiudizi e sulla capacità di accogliere nuove idee e punti di vista.
  • Sotto-componenti/Descrittori: UC4.2a; UC4.2b; UC4.3a
  • Connessione con altre competenze: Attenzione

Breve descrizione

In coppia o in piccoli gruppi, i learner analizzano i testi sottolineando esempi di fatti, assunzioni e opinioni. Tutti i gruppi condividono poi le informazioni raccolte e si confrontano. La riflessione si concentra sull'analizzare le modalità di lettura dei testi proposti, ad es. "cerchiamo punti che confermino le nostre opinioni?"

3 Critica ai modelli di sviluppo sostenibile
  • Durata suggerita: 15 minuti
  • Tecnica utilizzata: Discussione in piccoli gruppi
  • Materiali richiesti: Esempi di diversi modelli di sviluppo sostenibile, ad esempio diagramma di Venn, sistemi chiusi etc.
  • Scopo dell'attività: Incoraggiare il pensiero critico
  • Sotto-componenti/Descrittori: UC4.1b; UC4.3a; UC4.3b
  • Connessione con altre competenze: Approccio sistemico

Breve descrizione

I piccoli gruppi studiano diversi modelli di sviluppo sostenibile e scelgono quale preferiscono, individuano eventuali limitazioni/punti critici e cercano di creare un modello alternativo. In plenaria, presentano i risultati e riflettono sulla “conoscenza” e su come questa sia provvisoria, contingente e migliorabile.

4 Trova l’oggetto
  • Durata suggerita: 30 minuti
  • Tecnica utilizzata: Osservazione, educazione all'aperto, apprendimento cooperativo
  • Scopo dell'attività: comprendere la necessità di cambiare la prospettiva per ottenere una visione completa di un fenomeno/problema del "mondo reale”
  • Sotto-componenti/Descrittori: UC4.3a ; UC4.3b
  • Connessione con altre competenze: Transdisciplinarietà

Breve descrizione

L'attività si svolge all'aperto. Individuate un sentiero o uno spazio con alberi o altri supporti laterali di altezza variabile, possibilmente anche con una copertura (per esempio un pergolato). Distribuite diverse tipologie di piccoli oggetti (piccoli giocattoli, rifiuti non organici, etc.) in aree parzialmente nascoste, ma visibili a diverse altezze. Dividete i learner in piccoli gruppi, invitateli a camminare nello spazio e a trovare gli oggetti nel sentiero. Realizzate una classifica dei gruppi in base agli oggetti che hanno raccolto. Chiedete poi ai gruppi di riflettere su come hanno trovato gli oggetti e quali sono stati trovati più facilmente (guardando in alto, in basso, di lato, oggetti colorati, oggetti strani, etc.). Chiedete infine ai singoli gruppi di pianificare una nuova osservazione assegnando dei ruoli tra i membri. Prendete nota dei diversi risultati ottenuti.
Riflettete, infine, sull'importanza di avere più persone che collaborano tra di loro in un gruppo e sulla necessità di considerare i diversi punti di vista.

5 Trova la teoria
  • Durata suggerita: 2 ore x 2
  • Tecnica utilizzata: Metodi di ricerca collaborativa (micro-ricerca, conversazioni, discussioni, co-produzione)
  • Scopo dell'attività: Imparare ad identificare e spiegare le teorie per l'interpretazione di un fenomeno/problema del mondo reale
  • Sotto-componenti/Descrittori: UC4.1a; UC4.3a; UC4.3b
  • Connessione con altre competenze: Attenzione; Azione; Transdisciplinarità

Breve descrizione

Partendo da un problema "reale" di non sostenibilità (anche in continuità con le due attività precedenti), fare una micro ricerca di sfondo (esplorativa) divisa in piccoli gruppi con diversi punti di vista disciplinari e con la produzione di una breve relazione e un PowerPoint per illustrare le caratteristiche principali del problema. Dopo la presentazione PowerPoint, analizzate il punto di vista specifico utilizzato da ogni gruppo e l’analisi, parziale e specifica, del problema.
Identificate gli elementi di contraddizione, sovrapposizione e complementarità. Individuate collettivamente una struttura di relazione che tenga conto di tutti i contributi disciplinari e riflettete, infine, sui diversi input interpretativi emersi dall’analisi condivisa.

Esempi di attività Pensiero Critico Gli Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile

Pensiero Critico SDG1 Sconfiggere la povertà

Contribuire a porre fine alla povertà attraverso una valutazione critica della rilevanza e dell'affidabilità di affermazioni, fonti, modelli e teorie.

Pensiero Critico SDG2 Sconfiggere la fame

Contribuire a porre fine alla fame attraverso una valutazione critica della rilevanza e dell'affidabilità di affermazioni, fonti, modelli e teorie.

Pensiero Critico SDG3 Salute e benessere

Essere consapevoli dei processi e dei meccanismi che impediscono una vita di qualità e di quelli che migliorano la salute e il benessere delle persone.

Pensiero Critico SDG4 Istruzione di qualità

Essere consapevoli che l'educazione può aiutare a creare un mondo più sostenibile, equo e pacifico.

Pensiero Critico SDG5 Parità di genere

Mantenere una posizione critica mentre si riflette sulle differenze di genere, essendo consapevoli che le differenze dovrebbero essere apprezzate e rispettate, ma le relazioni di potere ineguali e gli stereotipi culturali rappresentano il nodo problematico.

Pensiero Critico SDG6 Acqua pulita e servizi igienico-sanitari

Valutare criticamente le situazioni e le decisioni assunte per garantire una gestione equa delle risorse idriche e dei servizi igienici.

Pensiero Critico SDG7 Energia pulita e accessibile

Mettere in discussione le ipotesi e i possibili benefici della green economy

Pensiero Critico SDG8 Lavoro dignitoso e crescita economica

Essere consapevoli degli impatti positivi e negativi degli sviluppi economici sulle persone e sul pianeta.

Pensiero Critico SDG9 Imprese, innovazione e infrastrutture

Valutare criticamente la rilevanza e l'affidabilità delle affermazioni, delle fonti, dei modelli e delle teorie al fine di creare infrastrutture resilienti e un'industrializzazione e un'innovazione inclusiva e sostenibile.

Pensiero Critico SDG10 Ridurre le disuguaglianze

Valutare criticamente l'equilibrio di potere, ricchezza, accesso alle risorse, accesso alle opportunità e presentare una proposta per ridurre le disuguaglianze.

Pensiero Critico SDG11 Città e comunità sostenibili

Determinare, analizzare e discutere i problemi che rendono le comunità non sostenibili. Esaminare criticamente le decisioni riguardanti la propria comunità/ città e discutere se esse la rendono più sostenibile e/o come dovrebbero cambiare per renderla più sostenibile.

Pensiero Critico SDG12 Consumo e produzione responsabili

Assumere criticamente un ruolo attivo nei confronti del mercato e sfidare gli orientamenti culturali e sociali del consumo e della produzione.

Pensiero Critico SDG13 Lotta contro il cambiamento climatico

Mantenere una posizione critica mentre si riflette e si agisce per il cambiamento climatico, essendo consapevoli che questo tipo di fenomeni naturali sono in gran parte imprevedibili e richiedono una visione a lungo termine, attenzione e flessibilità. Distinguere tra fatti, ipotesi e opinioni relative al cambiamento climatico, raccogliere e analizzare dati e fonti, compresa l'identificazione di diverse prospettive e valori che sottostanno alle differenti argomentazioni.

Pensiero Critico SDG14 Vita sott’acqua

Mantenere una posizione critica mentre si riflette e si agisce sulla vita marina, essendo consapevoli che ogni gruppo mira a difendere i propri interessi. Distinguere tra fatti, ipotesi e opinioni, raccogliere e analizzare dati e fonti, compresa l'identificazione di diverse prospettive e valori che sottostanno alle differenti argomentazioni

Pensiero Critico SDG15 Vita sulla terra

Adottare una visione critica nel valutare le logiche e le azioni delle attuali forme di gestione e sfruttamento degli habitat e delle risorse naturali nel mondo.

Pensiero Critico SDG16 Pace, giustizia e istituzioni solide

Essere consapevoli delle strutture sociali e di come vengono affrontate questioni come il conflitto o la giustizia sociale.

Letture di approfondimento Pensiero Critico

  • Aubrey K & Riley A 2017 Understanding & Using Challenging Educational Theories. London: Sage (see chapter 10 - Henry Girouz: Critical pedagogy)
  • Barrow R & Woods R (2006) An Introduction to Philosophy of Education Abingdon: Routledge
  • Bartlett S & Burton D (2007) Introduction to Education Studies London: Sage
  • Matthews L & Matthews A 2014 Framespotting. Aleresford: Iff Books – Very short, readable chapters introducing a wide range of sustainability issues.
  • Scott W & Vare P (2018) The World We’ll Leave Behind: Grasping the sustainability challenge. Abingdon: Routledge (particularly chapter 34 – Frames and framing) – Very short, readable chapters introducing a wide range of sustainability issues.