Responsabilità sdg5 Parità di genere
Riconoscere una serie di diritti, ruoli e responsabilità per quanto riguarda le questioni di genere, considerare le opportunità di cambiamento e agire in modo reattivo e trasparente per realizzare il cambiamento, riflettendo criticamente sulle decisioni e sulle azioni intraprese.
Riflessione individuale:
Incoraggiate i learner a riflettere individualmente su diverse situazioni della loro vita in cui hanno dovuto prendere decisioni e che avevano implicazioni di genere. Incoraggiateli a considerare qualsiasi dubbio che hanno avuto e vissuto. È importante che i learner provino a riflettere se hanno preso decisioni ben ponderate ed equanimi o decisioni errate e non equilibrate dal punto di vista del genere. Facilitate la condivisione e il confronto.
Chiedete i learner di scrivere un report individuale in cui descrivono un certo numero di diritti, ruoli e responsabilità che loro rilevano nella vita quotidiana, considerandoli da una prospettiva di genere. Inoltre, evidenzino alcune considerazioni in merito alla loro responsabilità personale e collettiva e il loro impegno nel rendere conto dei loro comportamenti per una migliore parità di genere. Chiedete loro di fare più esempi possibili
A coppia dovranno discutere i report realizzati dai compagni integrandoli con le loro riflessioni.
Infine, chiedete a tutti i learner di riflettere sui loro report e descrivere come potrebbero cambiare per divenire (ancora) più responsabili e credibili nel promuovere una migliore uguaglianza di genere.
.