Competenza Decisionale sdg14 Vita sott’acqua
Di fronte a un futuro incerto, valutare diverse opzioni basate sull’intelligenza collettiva e prendere decisioni che contribuiscano alla protezione della vita sott’acqua.
Per esempio:
Metodo del Forum Theatre
- Gruppi di 3-4 persone applicano il metodo del role-play mettendo in scena una problematica relativa alla vita sott’acqua (ad esempio la perdita della biodiversità sottomarina e l’impatto su un gruppo di persone).
- Mettono in scena la rappresentazione una seconda volta, chiedendo al resto del gruppo di intervenire ogni volta che qualcuno ha un’idea che potrebbe influenzare la situazione e farla evolvere in modo differente. Chiunque può farsi avanti (di solito una persona alla volta) e prendere il ruolo di uno degli attori per interpretarlo. Gli altri devono adattarsi all’eventuale entrata in scena di una nuova persona. Dopo un po’, l’insegnante interrompe la drammatizzazione e chiede alla persona che è entrata in scena se è soddisfatta dell’evoluzione intervenuta.
- Il gioco ricomincia da dove è stato introdotto il cambiamento e un’altra persona può intervenire, il gruppo dovrà adattarsi a questo nuovo intervento.
Dopo 2-4 interventi, ha luogo un confronto sulle dinamiche e i comportamenti adottati e quali suggerimenti/indicazioni siano emersi; in seguito, si discute su cosa sarebbe potuto/dovuto accadere in assenza di interventi.