Partecipazione sdg15 Vita sulla terra

Identificare le pratiche collettive che possono essere adottate per migliorare la sostenibilità della vita sulla terra.

Per esempio:

L’insegnante chiede ai learner, suddivisi in gruppi, di identificare possibili strategie per migliorare la conservazione della biodiversità nella propria scuola (ad esempio: orti scolastici, cambiamenti nell’approvvigionamento alimentare, diminuzione nell’uso della carta ecc.). I learner indagano inoltre su quanto queste misure siano realizzate attualmente all’interno della loro scuola, cosa possa essere migliorato o cambiato e, infine, presentano un piano d’azione da discutere prima in classe e, successivamente, all’interno degli organi collegiali della scuola.